La dieta su misura
Per iniziare una dieta non necessariamente bisogna essere in soprappeso, secondo la classificazione data dal BMI; può capitare di essere in normopeso e avere una distribuzione del grasso “disarmoniosa”. Soprattutto in questi casi è determinante il ruolo del nutrizionista che dovrà istruire il paziente su quelli che sono le abitudini alimentari piu’ adatte a lui, alla sua storia clinica, ai suoi desideri, al suo benessere.
Per noi nutrizionisti sarebbe ideale prescrivere sempre cibi pesati, pasti e spuntini prefissati ma ci si scontra con una realtà in cui raramente il paziente ha il tempo di pesare, assumere i cibi ad orari precisi, fare spuntini ect…Allora ci si “viene incontro” e si crea l’abito, la dieta su misura!
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |